CoccoLoco 833 27 Giugno, 2019 1 di 1 utente ha trovato utile questa recensione 1 / 1 utente Dall’egitto ad Alpha Centauri La grafica del titolo si presenta solida, ben articolata ma essenziale, sfruttando a dovere il motore grafico di Supreme Commander: l’intento degli sviluppatori è quello di creare un titolo che possa essere fruito da un parco utenti molto vasto, e in cui la grafica abbia solo una valenza prettamente funzionale, così come ambienti ed effetti. Le mappe sono campi geometrici molto semplici e ben poco epici, creati solo per essere rigiocati e studiati strategicamente dai giocatori. Anche le ambientazioni cambiano, senza un filo logico di sorta: si passerà da sconfinate pianure desertiche, a pianeti persi nelle costellazioni più lontane, che svolgono la funzione di “campo da gioco”, sulla falsariga dei tabelloni dei giochi da tavolo. Conosci il tuo nemico Avvalendoci delle particolari abilità del Demigods sotto il nostro controllo (che spazieranno da rush di abilità offensive a bonus passivi di cura o rafforzamento, a seconda dell’inclinazione singola di ogni Semidio) dovremo consdurre i soldati della fazione per cui combattiamo alla vittoria. Eliminati gli inutili orpelli ed abbellimenti, il titolo si presenta come una scommessa molto rischiosa: del tutto basato sul gameplay, Demigod rischia di cadere proprio su quello che, secondo i suoi sviluppatori, è il suo punto forte (si pensi solo a quello che succederebbe nel caso di un mancato bilanciamento ottimale dei Demigods e delle loro abilità). Come si è già in grado ci capire, la componente single player sarà solo accessoria e molto limitata, costituendo una sorta di tutorial in cui apprenderemo i movimenti e le strategie base, sulle quali dovremo lavorare di acume e sagacia, confrontandoci contro altri giocatori come noi (fino a cinque, da quanto si sa ora). Tutte le altre informazioni che abbiamo per ora, dipingono un panorama da Rts classico: l’accumulo di risorse (oro) sbloccherà tier di equipaggiamenti e di bonus sempre più potenti per il nostro Demigod, e il controllo delle unità sul campo sarà affidato ad una minimappa su schermo, oltre che, sembra, ad una seconda mappa, definita “tattica”, in cui probabilmente avremo più dati e schemi su cui lavorare. Gli scontri saranno molto violenti e veloci, caratterizzati da una massa di piccoli soldati nella quale i vari Demigods si scontreranno, falciando i minuscoli avversari, o sfidandosi in duelli all’ultimo sangue. Condividi questa recensione Link alla recensione