Pigroforever 64 Inviato 21 Febbraio, 2020 (modificato) L'ultima foto che hai messo è simile alla scatola che c'è da una mia finestra sotto a destra, ha i cavi avvolti come in foto, solo che è una scatola nera... vedrò se riesco a leggere che c'è scritto se riesco... Leggevo adesso che potrei essere sotto Flashfiber che e una società di servizi infrastrutturali di rete secondaria in fibra ottica che non vende direttamente al pubblico ma realizza la rete FTTH per conto di TIM e Fastweb. Modificato 21 Febbraio, 2020 da Pigroforever Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Kivan 141 Inviato 21 Febbraio, 2020 In Evidenza Si potresti essere raggiunto da Flashfiber, in quanto TIM ti offre la FTTH e TIM non è sicuramente partner di Openfiber. Quindi la verifica copertura dovresti farla sul sito di Flashfiber. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Pigroforever 64 Inviato 21 Febbraio, 2020 Questo e quello che si vede dalla mia finestra: https://ibb.co/HCr3TsP https://ibb.co/cysVtqt Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Kivan 141 Inviato 21 Febbraio, 2020 Boh, non so. Non si capisce. Sembra simile a quella di Openfiber, ma potrebbe trattarsi anche di altro. Comunque se sia TIM, sia Fastweb ti dicono che sei raggiunto da FTTH così deve essere; non possono venderti spacciando una FTTH e poi rifilarti una FTTC o meno. 1 Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Infern 52 Inviato 25 Febbraio, 2020 Comunque bisogna specificare che la fibra FTTC e diversa da FTTH , la prima e una semi fibra che va in cabinato in cui gli arriva la fibra poi dal cabinato ti arriva a casa con la linea in Rame , mentre la FTTH invece e diretta centrale -case tutta in fibra, c'è una differenza nelle prestazioni della linea.. con una FTTC puoi avere fino a 200 MB di linea , il download e molto veloce ma non tanto veloce in giornate di pioggia puo verificarsi un calo di velocità ma e minimo , io avendo la FTTC di Tim con anche il Cubovision , navigo abbastanza bene dai ho una linea di 30 MB e ne ricevo fino a 22 MB e sono distante 1,3 KM dalla centrale e scarico ad un velocita che varia da 1,2 MB fino a 3 MB , poi questo dipende da vari fattori. la FTTH e la migliore perche arriva diretta ma puo arrivare anche fino 1 GB di connessione, pero devi stare entro i 1,3 KM per poterla attivare altrimenti ti conviene la FTTC , Se usi Tim ti abilita il voip io nella mia ho il voip attivato ti sconsiglio Vodafone ho avuto brutte esperienze con essa , con Fastweb non saprei se conviene o no , anche Wind potresti mettere sempre se nella tua zone la puoi mettere . altrimenti puoi passare ad Open fibra oppure a Eolo o Linkem sempre se nella tua zone c'è. pero prima assicurati che sei entro i 1,3 KM dalla cabina prima di attivare la fibra FTTH se non vuoi avere problemi con essa. brutta esperienza con ADSL. 1 Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Pigroforever 64 Inviato 29 Febbraio, 2020 https://ibb.co/XycpLrb L'hanno messa stamattina... e sono 2 Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Kivan 141 Inviato 29 Febbraio, 2020 2 ore fa, Pigroforever ha scritto: https://ibb.co/XycpLrb L'hanno messa stamattina... e sono 2 Perfetto. OpenFiber ti è arrivata. L'altro scatolotto allora sarà qualcos'altro. Non ti rimane che scegliere uno dei gestori che si appoggiano ad Openfiber. Valuta tu, economicamente e soprattutto leggi attentamente tutte le così dette "scritte in piccolo" Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti